
Plumcake ai broccoli
Calorie per fetta (ne ho ricavate 12): 93 calorie
Carboidrati: 11,2g
Proteine: 5g
Grassi: 3,4g
Oggi vi propongo un rustico piuttosto leggero e sopratutto sano, realizzato con i broccoli. Si tratta di un plumcake salato con farina integrale e farina di ceci, senza lievito e con l’aggiunta di questa straordinaria verdura di stagione.
Non ho inserito lievito nel composto perchè non avevo quello istantaneo in casa ma devo dire che il mix bicarbonato-aceto ha funzionato ed è venuto fuori un plumcake piuttosto soffice e gustoso. Attenzione pero’: non esagerate con il bicarbonato in quanto, se in eccesso, potrebbe totalmente rovinare il gusto di questo rustico.
Ingredienti per 1 plumcake:
- 3 uova di piccole dimensioni (o 2 grandi)
- 150g di farina integrale
- 30g di farina di ceci
- 2 cucchiai di olioe xtravergine d’oliva
- 400g di broccoli (pesati a crudo)
- sale q.b.
- pepe q.b.
- curcuma q.b.
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato + succo di limone o aceto (o lievito di birra istantaneo)
Tempo di preparazione: 50 min

Come fare un plumcake saalato ai broccoli
- Cominciate la vostra preparazione lavando accuratamente i broccoli e sbollentandoli leggermente in acqua salata;
- Una volta sbollentati, inseriteli in acqua ghiacciata e lasciateli raffreddare;
- Intanto preoparate il composto: mischiate in un mixer da cucina le uova con il sale e il pepe;
- Aggiungete quindi quasi tutti i broccoli alle uova, lasciando fuori solo le cime più grandi che inserirete all’interno del vostro plumcake in piedi (lasciate fuori circa 5 o 6 cimette);
- Frullate quindi broccoli e uova fino a raggiungere un composto omogeneo;
- Aggiungete quindi gradualmente le due farine, la curcuma e l’olio;
- Solo infine aggiungete bicarbonato e aceto o limone per attivare la funzione lievitante o, in alternativa, il lievito di birra istantaneo;
- Ricoprite di carta forno il vostro stampo per plumcake, quindi versateci dentro il composto;
- Solo ora procedete ad inserire le varie cime dei broccoli sbollentati e ben scolati;
- Infornate subito in forno preriscaldato a 230° cuocendo per circa 25 minuti;
- Una volta ben cotto, tagliate in 12 pezzi e servite caldo!

Plumcake salato ceci e broccoli